Per FORMISANO FERRO SRL Unipersonale la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro è un impegno per tutti, che si manifesta non solo nel rispetto dei comportamenti sicuri e corretti nello svolgimento. del proprio lavoro, ma anche nel creare costantemente le condizioni più idonee affinché ciò avvenga. La politica per la salute e la sicurezza sul lavoro viene definita e documentata nell’ambito della politica generale dell’azienda: essa indica la visione, i valori essenziali e le convinzioni dell’azienda sul tema della sicurezza ed esprime il proprio l’impegno nel promuovere nel personale la conoscenza degli obiettivi, la consapevolezza dei risultati a cui tendere, l’accettazione delle responsabilità e le motivazioni. FORMISANO FERRO SRL Unipersonale ha una forte attenzione alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro sia verso l’interno che verso l’esterno dell’azienda con l’obiettivo del miglioramento continuo.
il rispetto della legislazione e degli accordi applicabili alla sicurezza
che la responsabilità nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro riguarda l’intera organizzazione aziendale
di considerare la sicurezza sui luoghi di lavoro ed i relativi risultati come l’impegno a far sì che i lavoratori siano sensibilizzati e formati per svolgere i loro compiti in sicurezza
il coinvolgimento e la consultazione dei lavoratori
la verifica periodica della politica e del sistema di gestione attuato
l’impegno a definire e diffondere all’interno dell’azienda gli obiettivi di sicurezza sui luoghi di lavoro e i relativi programmi di attuazione
FORMISANO FERRO SRL Unipersonale è associata con ASSOFERMET e RICREA
Associazione Nazionale delle imprese del commercio, distribuzione e prelavorazione di prodotti siderurgici, metalli ferrosi e no
FORMISANO FERRO SRL Unipersonale è piattaforma accreditata RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio
In natura, il materiale (genomico) ridondante non è quasi mai ‘garbage’, cioè rifiuti che si buttano via, ma quasi sempre ‘junk’, cianfrusaglie o ferrivecchi pronti a essere reinterpretati e riutilizzati. Il riuso non è una strategia marginale, ma una strada maestra dell’evoluzione biologica.
Stephen Jay Gould
biologo, zoologo, paleontologo e storico della scienza
La FORMISANO FERRO SRL Unipersonale nasce nel 1970 e da cinque generazioni porta avanti un’attività storica nel settore della raccolta e commercializzazione dei rottami ferrosi e dei metalli in genere da destinare alle acciaierie ed impianti di recupero