Modello
organizzativo

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001 N. 231

Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto per la prima volta  nell’ordinamento giuridico italiano, il principio della responsabilità oggettiva delle imprese per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio da soggetti apicali dell’impresa o da persone sottoposte alla direzione e controllo di tali soggetti; il decreto stabilisce quali sono i reati cui si applica tale principio (cosiddetti “reati presupposto”) e con successive modifiche ed integrazioni, l’elenco dei reati è stato vieppiù ampliato fino a ricomprendere una vasta categoria di ambiti di pertinenza delle organizzazioni.

La responsabilità delle imprese, di tipo amministrativo, si va ad aggiungere a quella penale, a carico della persona fisica che ha materialmente commesso il reato; per poter essere esentata dalla responsabilità, l’impresa deve poter dimostrare che, prima della commissione dell’illecito, abbia:

  • Adottato ed efficacemente attuato un modello organizzativo conforme alle previsioni del decreto
  • Affidato ad un autonomo ed indipendente Organismo di Vigilanza il compito di sorvegliare sulla corretta e costante attuazione di detto Modello.
 
 
 La Formisano Ferro srl, che già si era dotata di sistemi di gestione per la qualità, l’ambiente e la salute e sicurezza sul lavoro, al fine di allinearsi ai più rigorosi standard organizzativi, ha deciso di adottare ed applicare al suo interno anche i principi che sono alla base del D.Lgs. 231/01, nonostante la non obbligatorietà, sancita dallo stesso decreto.

Il documento è scaricabile cliccando qui.

È stato istituito, inoltre, uno specifico indirizzo mail intestato all’Organismo di Vigilanza (odvformisanoferro@gmail.com) e non accessibile per l’organizzazione, al quale chiunque può segnalare violazioni o contattare l’OdV per ottenere informazioni o richieste di chiarimento.